Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Capire l'ansia per gestirla meglio!

CONSIGLIO PSICOLOGICO
Vik Asma

Da: Vik

Circa 2 anni fa

Anche se spesso ci sembrano molto reali, le nostre ansie sono solo "virtuali", cioè esistono solo sotto forma di scenari della nostra mente. È probabile che da qui derivi la nota espressione "farsi i film"!

Uno dei modi migliori per calmare le nostre ansie è sempre quello di sperimentare la realtà. Per far questo vi invito ad ancorarvi al presente: basta fare tre respiri profondi e concentrare la vostra attenzione sul vostro corpo. Questo vi permetterà di prendere consapevolezza che l'unica cosa reale è ciò che sta accadendo ora, perché il vostro corpo esiste solo nel presente! 

Quanto alla nostra mente, essa ha la facoltà di amplificare tutti gli scenari ansiogeni che riguardano un futuro possibile tra un'infinità di altri ed abbiamo sempre molta paura di ciò che non vediamo. È proprio qui che sta la differenza fondamentale tra la paura e l'ansia: la paura è scappare se ci troviamo di fronte a un orso nella foresta, è un processo di difesa perfettamente adattato. L'ansia invece è il rifiuto di uscire di casa e ancor più di entrare nella foresta per paura di incontrare un orso!  

A questo proposito, Mark Twain, l'autore del famoso "Tom Sawyer", diceva: "Ho avuto un sacco di problemi nella mia vita, la maggior parte dei quali non sono mai successi".

Cosa ne pensate? Siete mai stati in ansia per qualcosa che non è mai successo?  

Giacomo Di Falco, Psico-oncologo.  

 

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!