Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

E se l'astinenza sessuale temporanea potesse migliorare il tuo rapporto di coppia?

CONSIGLIO
Vik Asma

Da: Vik

Circa un anno fa

Quando si incontrano delle difficoltà nell’intimità di coppia l’astinenza intenzionale può aiutare! L’astinenza temporanea è una pausa che si svolge in un periodo di tempo predeterminato e che, una volta finita, rende l’intimità ancora più piacevole. Può essere un vero aiuto per la coppia, in particolar modo quando la patologia cronica interferisce nella coppia o quando i rapporti sessuali diventano una fonte di ansia e di stress perché troppo dolorosi. 

So che può sembrare assurdo, ma come già discusso nei miei precedenti articoli, i problemi intimi e talvolta relazionali sono frequenti quando un partner è affetto da una malattia cronica. Pertanto, l'astensione volontaria dal sesso per un periodo di tempo predeterminato potrebbe non solo aiutare a riaccendere la scintilla sessuale, ma anche a migliorare la relazione.  

Eh sì! A volte il sesso deve essere messo da parte per riconnettersi correttamente con l'altra persona e per farle capire i nostri desideri e bisogni. Come sappiamo, il sesso non è l'unica forma di piacere sessuale di cui una coppia puo godere.   

 

Che impatto può avere l'astinenza su una coppia che ha problemi d’intimità?  

> Permette di toccarsi senza la "paura" che questo possa scatenare un rapporto sessuale. Prendiamo l'esempio di una donna che prova dolore durante la penetrazione a causa della malattia, e che per questo motivo non osa più toccare il suo partner per paura che lui interpreti questo gesto come un invito ad avere un rapporto completo.  

> Permette alle persone di passare del tempo insieme in un modo diverso. Svolgere attività di svago, avere momenti di tenerezza, o altro.  

> Permette di parlare della vostra sessualità, delle vostre fantasie, dei vostri desideri senza paura di azioni immediate, ma solo comunicando, insieme.  

 

Ecco i consigli che posso darti per preparare la ripresa della sessualità:  

1.  Comunica con il tuo partner, su tutti gli argomenti, e specialmente sulla vostra sessualità!   

2.  Spiega i problemi che stai vivendo in questo momento: libido scarsa, dolore, paura del sesso, o altro… 

3.  Digli / dille che lo / la ami: troppe persone pensano che se manca il desiderio, anche l’amore non c’è più… Non è vero! Il desiderio sessuale può essere assente anche quando il sentimento d'amore è forte.  

4. Organizza attività di coppia fuori dal letto: più complicità create in altri modi, più questa si esprimerà sotto il piumone quando la vostra intimità riprenderà.  

5. Trova nuove forme di contatto! Il tatto nella coppia è importante: massaggi, carezze, baci… Sono la base di un rapporto intimo.  

6. Preparati alla ripresa della sessualità: non esitare a esporre i tuoi dubbi, le tue preoccupazioni, e la velocità con cui vorresti riprendere le relazioni sessuali. 

 

È proprio così: l'astinenza, se concordata da entrambi i partners, può essere interessante in un contesto in cui le difficoltà sessuali possono intaccare la vita di coppia. Naturalmente è necessario inquadrare questa astinenza, per quanto riguarda la sua durata e i suoi obiettivi, per assicurarsi che questo periodo porti a una vita di coppia più felice.  

 

Sébastien Landry  

Psico-sessuologo  

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!