Il percorso della malattia non è lineare

Da: Vik
Circa 2 anni fa
Oggi vi parlerò di un argomento delicato, "l'accettazione o l'appropriazione della propria malattia". Questo porta ad uno stato di calma in cui impegniamo le nostre energie per convivere con la malattia. Ciò non vuol dire che siamo rassegnati, ma semplicemente che ammettiamo che oggi essa fa parte della nostra vita.
Possiamo passare molte ore nella nostra testa cercando di capire perché proprio noi, come curare questa malattia, quale ne è la causa, come ci siamo arrivati. Tutte queste ore possono renderci fiduciosi che le cose sono reversibili, coltivare la nostra fiducia che le cose accadono per una ragione, insegnarci che siamo parte di un tutto più grande di noi stessi.
Per me la comprensione è il primo passo, ma non è fine a se stessa. Ciò che fa la differenza è la scelta delle proprie azioni.
L'appropriazione della malattia si compone di più fasi:
- Shock e rifiuto: esprimiamo a parole la malattia, i suoi sintomi.
- Rabbia, ribellione: stiamo cercando un colpevole, noi, il medico o l'universo.
- Contrattazione o negazione della malattia cronica: troveremo una soluzione.
- Depressione o ansia per la malattia: comprendiamo che questa diventerà permanente, che non è negoziabile. La nostra autostima può quindi subire un colpo perché le nostre capacità sono ridotte.
- Accettazione o appropriazione: ricostruiamo la nostra vita e la riorganizziamo.
Tranne che... il percorso non è lineare e possiamo passare da una fase all'altra, o avere la sensazione di tornare indietro. Quello che può fare la differenza è sapere che tutto passa e che possiamo ritrovarci velocemente in una fase di energia e di motivazione per entrare finalmente in azione.
Ma allora che fare?
- Ottenere supporto da terapisti o coach specializzati per conoscere i nostri nuovi limiti mentali e fisici e per riconoscerci di nuovo.
- Circondarsi dei nostri simili, attraverso i social network, i gruppi di sostegno e le associazioni di pazienti.
- Coltivare la nostra dimensione spirituale, credere in qualcosa di più grande, che la malattia ha un significato, che con essa arrivano insegnamenti preziosi.
Ecco alcune risorse per andare oltre nella nostra accettazione:
- Il Potere straordinario dell'Accettazione Totale, di Tara Brach
- Ritorno all'Amore, di Marianne Williamson.
Camille, il tuo coach di salute 💪
Tutti gli articoli
Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.
6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.
5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!
Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta.
Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?
Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!