Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Mamma e paziente: 4 consigli per fare attività fisica e godersi la vita in famiglia

CONSIGLIO
Mamma e paziente: 4 consigli per fare attività fisica e godersi la vita in famiglia
Vik Asma

Da: Vik

4 mesi fa

Con tutti gli appuntamenti medici, la stanchezza e gli effetti collaterali dei farmaci, tendiamo a non prenderci più del tempo per noi stesse, ma è importante continuare a prendersi cura del proprio corpo facendo attività fisica.   

In questo articolo ti spiegherò come trovare il modo di fare attività fisica divertendoti con i tuoi figli.  

Come probabilmente saprai, l'attività fisica quotidiana (almeno 30 minuti) permette di ridurre la stanchezza e il dolore, di migliorare il funzionamento dell'apparato cardio-respiratorio e di rinforzare la propria massa muscolare.  

Si tratta di benefici concreti che ti permetteranno di convivere meglio con la tua malattia e di avere una condizione fisica ottimale per seguire le terapie.  

Ti consiglio di fare 30 minuti di attività fisica moderata (camminare, andare in bicicletta, nuotare...) almeno 5 giorni alla settimana, oltre a esercizi di rafforzamento muscolare (salire le scale per esempio).  

Naturalmente, prima di iniziare, parlane con il tuo medico. 

 

Perché è importante fare attività fisica con regolarità?  

Con ogni sessione, aumenterai la tua capacità di resistenza, recupererai la flessibilità delle articolazioni e dei muscoli e svilupperai la tua forza muscolare.  

Più ci si esercita regolarmente, più sarà facile!  

Ma come ci si organizza quando si è una mamma impegnata?  

Ecco alcuni consigli su come fare esercizio con i tuoi figli, sfruttando al meglio il tempo che condividi con loro e rendendoli un po' meno sedentari! 

 

1 - Incoraggiali a camminare invece di accompagnarli in auto  

- Potete andare a scuola a piedi, se le distanze ve lo permettono! 

- Potete andare insieme per fare delle piccole commissioni (che non siano troppo distanti), come andare al supermercato o al panificio.  

  

2 - Se hai un giardino, puoi allestire un'area giochi con loro.  

- Un trampolino è un buon modo per tenerli in forma divertendosi con loro!  

Ma attenzione ai trampolini: bisogna rispettare precise misure di sicurezza per evitare incidenti.  

- Un canestro è un’ottima idea per delle lunghe ore di divertimento con gli amici...  

  

3 - Organizza delle uscite speciali nel fine settimana  

Nel fine settimana si può organizzare un piccolo rituale di uscite in famiglia per stare all'aria fresca. 

Ecco alcune idee:  

- Un giro in bicicletta per scoprire un angolo della città; 

- Una lunga passeggiata nel bosco; 

- Un pomeriggio in fattoria o semplicemente una gita al parco! 

  

4 - Balla e canta con i tuoi figli  

Proponi loro una gara di coreografia su musica rock, ad esempio. Vedrai che ballare con loro per 30 minuti è un'ottima sessione cardio! 

 

Per ulteriori informazioni su come vivere meglio come paziente, scarica l'app di Vik che corrisponde alla tua malattia:  

Se vivi con l’Asma: https://app.adjust.com/i7l6yxj 

Se vivi con il Tumore Ovarico: https://app.adjust.com/itqe33e 

Se vivi con la Dermatite Atopica: https://app.adjust.com/q8carff 

 

A presto 
Eleonore  

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Traslocare è sempre fonte di stress. Con la casa piena discatole, bisogna ordinare, annullare contratti, dichiarare il cambio di indirizzo e svolgere tutta una serie di procedure amministrativeinterminabili. In questo articolo, Vik spiega tutto quello che devisapere per far sì che il tuo trasloco siameno stressante, soprattutto se si è affetti da una malattia. 

CONSIGLIO

4 consigli per vivere meglio con l'asma in inverno

4 consigli per vivere meglio con l'asma in inverno 

L'inverno si avvicina e l'aria diventasecca e fredda, il che costituisce un fattore scatenante degli attacch id'asma.  Incontriamo Aurelien, dottore in farmacia e esperto di prodottimedicali per l'asma. In questoarticolo, condivide i suoiconsigli su come affrontare l'inverno con l'asma.

CONSIGLIO

L'inverno influisce sulla sessualità: ecco delle soluzioni per porvi rimedio!

Perdita del desiderio sessuale, stanchezza, disturbi dell'umore sono tutti segnali che si manifestano durante il periodo invernale, momento in cui la luce naturale diminuisce. Scopri i consigli di Sebastien Landry per rimediare a questo problema.

CONSIGLIO

Un giorno nella pelle di un paziente

Un giorno nella pelle di un paziente

La quotidianità di un paziente non è facile. Le sfide che dobbiamo affrontare sono dovute all'impatto della malattia, che non è sempre facile da gestire. Sono Camille, una paziente affetta da dermatite atopica, e in questo nuovo articolo ti racconto una mia tipica giornata.

CONSIGLIO

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Conciliare la vita quotidiana da paziente con le proprie scelte ecologiche non è sempre facile. Questo sentimento può sfociare nel senso di colpa e persino nell'eco-ansia. Ma non devi sentirti colpevole! Ecco alcuni gesti quotidiani per trovare un equilibrio tra i tuoi valori e la tua salute!

CONSIGLIO

L’ansia non mi fa dormire

L’ansia non mi fa dormire

Quando è ora di andare a letto, a volte le ansie bussano alla porta e ti impediscono di dormire. Hai fatto di tutto per scacciarle? Scopri in questo articolo altri metodi per addormentarti più facilmente!