Visualizzare tutti gli articoli

Da: Camille Vorain, Esperta di Pazienti
Pubblicato 9 mese fa
Che cosa significa "riposarsi"?
Spesso si associa il riposo all'idea di dormire o di sdraiarsi sul divano. Tuttavia, a volte questo non ci ristora, non più. È difficile, la vita sembra troppo lenta, riposare richiede forza di volontà e non è un elogio della debolezza, ci si sente in colpa perché non si è produttivi. Sembra una punizione.
La dottoressa Saundra Dalton-Smith ha definito sette tipi di riposo, io parlerò dei quattro che mi sembrano più comuni:
- Riposo fisico: attraverso il sonno o una leggera attività fisica per rigenerare il corpo.
- Riposo psichico: non sentiamo più i nostri bisogni, abbiamo una sensazione di annebbiamento del cervello. È un'occasione per fare il vuoto intorno a noi o dentro di noi, per scrivere, per organizzarci, per moltiplicare le pause durante la giornata.
- Riposo sensoriale: siamo molto stimolati e la noia che a volte deriva dalla volontà di riposare ci porta a passare da un senso all’altro, a stimolare tutti i nostri cinque sensi. Chiudere gli occhi, respirare odori neutri, stare in uno spazio senza rumore può portarci al riposo.
- Riposo sociale: saper dire di no, accettare la solitudine e imparare a porre dei limiti per tenere lontane le relazioni invasive.
Se volete saperne di più, potete fare le vostre domande nei commenti e guardare il Ted talk della dottoressa Saundra Dalton-Smith su Youtube!
Sono sicura che avrete un sacco di consigli da condividere con gli altri Vik'ers!
A presto
Camille Vorain