Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Una paziente che mi ha ispirato e mi ha ridato speranza nella vita

PROFILO
Vik Asma

Da: Vik

Più di un anno fa

Una delle persone che lo ha sperimentato è Marine Barnerias. A ventun’anni, bulimica della vita, viene a sapere, con la brutalità propria di alcuni camici bianchi, che ha la sclerosi multipla.

Ha consultato una dozzina di medici, arrabbiata nel constatare che tutti le parlavano allo stesso modo, senza interessarsi alla singolarità del suo percorso, con la sensazione di ricevere un trattamento valido per tutti e non adatto a lei. 

Così è tornata nella sua regione di origine e si è ricollegata al suo spirito intuitivo. Il messaggio è chiaro: partite. 

Marine ha creato un piano d'azione, un viaggio di iniziazione in tre parti: Nuova Zelanda per riscoprire il suo corpo, Birmania per calmare la sua mente e Mongolia per riconnettersi con la sua anima. Lungo la strada, ha scelto un nome per la sua malattia, Rosy. 

Prima attraverso un libro, poi con un film dallo stesso nome, Marine ci dà una spinta verso la vita, ci instilla un desiderio urgente di imparare ad ascoltare la nostra bussola interiore e di ricevere gli insegnamenti della malattia per collegare corpo e mente.

“Ho rivissuto pezzi della mia storia, ho rianimato l'istinto animale che era in me per vivere per me stessa, pienamente, e per essere più innamorata degli altri."

Tre lezioni che ne ho tratto: 

  • non lasciare mai da parte la nostra piccola voce interiore, farle spazio per ascoltarla: ascoltare il nostro istinto, non gli altri
  • accogliere tutte le nostre emozioni, perché la vita è temporanea e quindi bisogna viverla fino in fondo, per quanto scomoda possa essere all'inizio. Un essere umano che ride, piange, vive è radioso
  • imparare a convivere con la malattia, osservarla, domarla, per trarne una grande forza”.

La storia di Marine non riguarda la malattia, ma l'essere vivi.

Il suo film ROSY è attualmente in programmazione al cinema (portate più fazzoletti possibile) e potete anche leggere il suo libro "Super Hero", che personalmente ho divorato, o guardare il programma su di lei nel canale ufficiale You Tube di “Mille et une Vie”.

Chi è la persona che avete incontrato nella vostra vita o la personalità che vi ha ispirato e vi ha dato fiducia nella vita?

Tutti gli articoli

PROFILO

Cosa significa essere pazienti e donne nel 2023?

Cosa significa essere pazienti e donne nel 2023?

“Cosa significa essere una paziente e una donna al giorno d'oggi?"In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Vik ha intervistato quattro donne della sua comunità che hanno lottato contro la malattia, chiedendo loro quali sono le lezioni di vita apprese. Scopri le loro risposte leggendo questo articolo.

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?