Con la malattia, c'è qualcosa che è venuto a mancare: sentirmi me stessa

Da: Vik
3 mesi fa
"Quando ci si ammala, la propria personalità può cambiare! Quest’evoluzione comprende degli aspetti positivi, come lo sviluppo della compassione, della sensibilità, della creatività e della resilienza. Per quanto mi riguarda, vedo le cose da una nuova prospettiva, cerco di mettermi più spesso nei panni degli altri, e sono molto grata alla vita per tutto ciò che mi ha regalato, anche le cose più semplici. Purtroppo, la malattia porta con sé anche degli aspetti negativi. Effettivamente, c'è qualcosa che mi manca: essere me stessa, essere la persona di prima: spontanea, volenterosa e sognatrice."
Health coach, ma anche paziente esperta, Camille Vorain, condivide alcuni consigli su come imparare a riapprezzare chi siamo, nonostante il cambiamento dovuto alla malattia.
Sentendosi costretti a rinunciare a un'attività, a un momento di condivisione con i nostri cari, si ha la sensazione di abbandonare una parte di noi stessi.
In quel preciso istante, non ce ne rendiamo conto: consumati dalla fatica o dal peso mentale della malattia, andiamo avanti in modo deciso e con un solo obbiettivo: la guarigione.
Un giorno, quando riaffiora la calma, ci voltiamo e non ci riconosciamo più.
Il nostro corpo non ci permette più di fare le follie di una volta, la spensieratezza e l'innocenza sono state sostituite da un cumulo di paure e mini-traumi.
La nostra vita quotidiana è cambiata drasticamente, così come le nostre preoccupazioni. Può sorgere la sensazione di essere diventati noiosi, non più divertenti o di buona compagnia. Eppure, non penseremmo mai questo di qualcun altro con la nostra stessa malattia.
Come uscirne?
- Acquisire nuove competenze attraverso un'attività che si adatti di più alle proprie capacità attuali (musica, lingue, arte...).
- Scoprire nuovi “orizzonti” attraverso podcast, libri o film.
- Sentirsi utili, ad esempio impegnandosi in una causa associativa.
- Sottoporsi a un coaching o a una psicoterapia per accettare questa nuova versione di noi stessi e imparare ad amare di nuovo la nostra vita, così com'è.
Ti siete mai sentito così? Cosa fai per "ritrovare te stesso"?
Per ulteriori informazioni su come vivere meglio come paziente, scarica la app di Vik per la tua malattia:
Se vivi con l'asma: https://app.adjust.com/i7l6yxj
Se vivete con la dermatite atopica: https://app.adjust.com/q8carff
Tutti gli articoli
L'importanza del sentimento d'amore nella sessualità, anche quando si è malati!

In questo articolo lo psicosessuologo Sébastien Landry vi spiega con cinque consigli perché il sentimento dell'amore è una chiave nella malattia!
Come la malattia mi ha insegnato la compassione

E se la malattia vi permettesse anche di imparare ad amarvi così come siete? In questo articolo Camille Vorain vi parla di compassione nella malattia!
Non ci sono piccole vittorie con la malattia!

Come continuare a fare progetti nonostante la malattia? Questa è la domanda a cui risponde lo psico-oncologo Giacomo Di Falco in questo articolo!
Quando sei stanco di sentirti dire: riposati!

Come trovare un riposo veramente ristoratore di fronte alla malattia? Scopri i consigli di Camille Vorain in questo articolo!
Come fare quando la malattia non va in vacanza?

Chi lo ha detto che la malattia cronica e le vacanze sono incompatibili! In questo articolo, Camille Vorain condivide 4 consigli per rendere le vostre vacanze il più piacevoli possibile.
"E se nutrire bene il corpo fosse importante tanto quanto le terapie?" di Éléonore, paziente esperta e opinionista di Vik!

"Una dietista mi ha spiegato che nutrire bene il mio corpo era importante quanto il trattamento nella mia malattia", Eléonore, paziente-esperta e giornalista di Vik.