Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

La malattia cronica al tempo del Covid

CONSIGLIO
Vik Dermatite Atopica è vicino ai pazienti

Da: Vik

Più di un anno fa

“L'ultimo anno non è stato facile per tutti noi, ma in particolare ha complicato molte cose per coloro che avevano già una malattia cronica. 

Il fenomeno della de-programmazione delle visite e delle terapie, per esempio, ha avuto un impatto molto forte sul trattamento dei pazienti. Dubbi ed incertezze si sono insinuati in un percorso di vita che era già stato sconvolto dalla diagnosi.  

Alcuni di voi potrebbero avere paura di andare in ospedale perché potrebbe esserci il rischio di contrarre il Covid. Altri possono addirittura aver cancellato o posticipato gli appuntamenti ed altri ancora possono non esservi andati affatto.  

Non preoccupatevi, perché ci sono due "percorsi" molto diversi in ospedale per i pazienti che hanno il Covid e per quelli che sono in cura per altre patologie. Ricordatevi di prendervi cura di voi stessi e per questo, dal momento in cui ricevete l'annuncio della vostra malattia, dovete continuare il vostro vostro percorso di trattamento, perché le possibilità di vederne la fine sono numerose, molto più numerose ovviamente di quelle che avreste se vi arrendete per paura di questa malattia che ha già bloccato troppe persone e troppe speranze. 

Abbiate cura di voi stessi, non trascurate le vostre visite mediche! Sono importanti per condurvi alla fase successiva della vostra vita". 

Giacomo Di Falco, Psico-oncologo

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Traslocare è sempre fonte di stress. Con la casa piena discatole, bisogna ordinare, annullare contratti, dichiarare il cambio di indirizzo e svolgere tutta una serie di procedure amministrativeinterminabili. In questo articolo, Vik spiega tutto quello che devisapere per far sì che il tuo trasloco siameno stressante, soprattutto se si è affetti da una malattia. 

CONSIGLIO

Il bilancio del mio 2022 con la dermatite atopica

Il bilancio del mio 2022 con la dermatite atopica

Il 2022 è stato un altro anno vissuto in compagnia del mio eczema. Un altro anno in cui vedo il suo impatto sulla mia vita quotidiana, sulla mia personalità, sulle mie scelte di vita. Sono molto meno avventurosa di prima, anticipo tutto e sono molto più timorosa.

CONSIGLIO

L'inverno influisce sulla sessualità: ecco delle soluzioni per porvi rimedio!

Perdita del desiderio sessuale, stanchezza, disturbi dell'umore sono tutti segnali che si manifestano durante il periodo invernale, momento in cui la luce naturale diminuisce. Scopri i consigli di Sebastien Landry per rimediare a questo problema.

CONSIGLIO

Un giorno nella pelle di un paziente

Un giorno nella pelle di un paziente

La quotidianità di un paziente non è facile. Le sfide che dobbiamo affrontare sono dovute all'impatto della malattia, che non è sempre facile da gestire. Sono Camille, una paziente affetta da dermatite atopica, e in questo nuovo articolo ti racconto una mia tipica giornata.

CONSIGLIO

Mamma e paziente: 4 consigli per fare attività fisica e godersi la vita in famiglia

Mamma e paziente: 4 consigli per fare attività fisica e godersi la vita in famiglia

Se sei mamma e, come me, sei affetta da una malattia cronica, so che spesso puoi sentirti stanca e sopraffatta dalla vita familiare e da tutto il resto. In questo articolo ti do tutti i miei consigli per aiutarti a gestire al meglio la tua condizione!

CONSIGLIO

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Conciliare la vita quotidiana da paziente con le proprie scelte ecologiche non è sempre facile. Questo sentimento può sfociare nel senso di colpa e persino nell'eco-ansia. Ma non devi sentirti colpevole! Ecco alcuni gesti quotidiani per trovare un equilibrio tra i tuoi valori e la tua salute!