La malattia cronica al tempo del Covid

Da: Vik
Circa 2 anni fa
“L'ultimo anno non è stato facile per tutti noi, ma in particolare ha complicato molte cose per coloro che avevano già una malattia cronica.
Il fenomeno della de-programmazione delle visite e delle terapie, per esempio, ha avuto un impatto molto forte sul trattamento dei pazienti. Dubbi ed incertezze si sono insinuati in un percorso di vita che era già stato sconvolto dalla diagnosi.
Alcuni di voi potrebbero avere paura di andare in ospedale perché potrebbe esserci il rischio di contrarre il Covid. Altri possono addirittura aver cancellato o posticipato gli appuntamenti ed altri ancora possono non esservi andati affatto.
Non preoccupatevi, perché ci sono due "percorsi" molto diversi in ospedale per i pazienti che hanno il Covid e per quelli che sono in cura per altre patologie. Ricordatevi di prendervi cura di voi stessi e per questo, dal momento in cui ricevete l'annuncio della vostra malattia, dovete continuare il vostro vostro percorso di trattamento, perché le possibilità di vederne la fine sono numerose, molto più numerose ovviamente di quelle che avreste se vi arrendete per paura di questa malattia che ha già bloccato troppe persone e troppe speranze.
Abbiate cura di voi stessi, non trascurate le vostre visite mediche! Sono importanti per condurvi alla fase successiva della vostra vita".
Giacomo Di Falco, Psico-oncologo
Tutti gli articoli
Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.
6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.
5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!
Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta.
Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?
Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!