La sensazione di impotenza che la malattia porta con sé

Da: Vik
Circa un anno fa
La sensazione di impotenza è una percezione negativa che i malati cronici conoscono bene. Questo vale per le malattie oncologiche, ma anche per molte altre patologie come la psoriasi, o la sclerosi multipla... La sensazione di impotenza è direttamente legata al fatto che non siamo sempre in grado di agire sugli eventi intorno a noi. In questo caso: la diagnosi, i trattamenti e il percorso di cura, possono avverarsi difficili.
È importante sapere che questa sensazione di impotenza è associata alla sensazione di perdita del controllo. E nella malattia cronica spesso si traduce in frustrazione, rabbia e ansia. Come ci fa capire il filosofo Frédéric Lenoir, è quando rifiutiamo di lasciar perdere qualcosa che non possiamo controllare che ci sentiamo impotenti. Eppure! Lavorare su questo concetto del “lasciar andare" richiede molto impegno, e significa anche "agire" e smettere di credere di poter afferrare qualcosa che ci sfugge continuamente dalle dita.
In realtà, è raro poter controllare tutti gli eventi che accadono durante la nostra vita. Riuscire a distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che è fuori dalla nostra portata può cambiare tutta la nostra esperienza. L'illusione del controllo è un meccanismo ben noto in psicologia fin dalle ricerche della psicologa Ellen Langer negli anni Novanta. È definita come la tendenza di tutti noi a sopravvalutare l'influenza che abbiamo sugli eventi. Un esempio emblematico di questo concetto è quando premiamo più volte il pulsante di chiamata di un ascensore, come se questo atto permettesse di farlo arrivare più velocemente.
Sappiamo benissimo che non cambierà nulla, eppure lo facciamo lo stesso: è proprio questa l'illusione del controllo. Un gesto, un'azione che pensiamo vada nella direzione di ciò che desideriamo, ma che non avrà altro impatto sulla vostra vita se non quello di costarvi molta energia.
Niente panico!
Si può lavorare per uscire da questa illusione del controllo in diversi modi:
- Ci sono alcune persone e attività specifiche che possono insegnarci a convivere con le cose che sono fuori dal nostro controllo. In realtà, si tratta di imparare a recuperare una vera forma di controllo abbandonandone un'altra, illusoria: imparare a controllare ciò che possiamo controllare, cioè i nostri pensieri, piuttosto che gli eventi.
Alcuni professionisti come gli psicologi o i sofrologi possono insegnarti a rendere possibile ciò che oggi ti sembra impossibile. Perché se il controllo è un'illusione, significa che anche l'impotenza è un'illusione. I professionisti della meditazione possono anche insegnarti a sviluppare risorse psicologiche che non avresti mai immaginato.
- Allo stesso modo, puoi esercitarti da solo e "renderti conto" di questa sensazione quando ti capita qualcosa. Poniti questa semplice domanda: "Posso farci qualcosa o no?"
Non è detto che troverai sempre una risposta a questa domanda, ma capirai presto quanto sia utile porti questi tipi di quesiti. Fa parte del processo di accettazione. Perché ponendoti questa domanda, il tuo cervello imparerà a non focalizzarsi su degli eventi che non puoi controllare.
Sta a te decidere!
Tutti gli articoli
Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.
6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.
5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!
Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta.
Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?
Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!