Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

L’ansia non mi fa dormire

CONSIGLIO
L’ansia non mi fa dormire
Vik Dermatite Atopica è vicino ai pazienti

Da: Vik

10 mesi fa

La frenesia delle nostre attività quotidiane ci tengono spesso occupati e ci impediscono di pensare troppo spesso alle cose che ci rendono ansiosi.  Meglio così!  Ma il problema è che tutto sembra tornare a galla non appena ci si mette a letto...  

Non appena chiudiamo gli occhi e spegniamo la luce, la nostra mente si agita e un pensiero segue l'altro! Ma per addormentarsi, bisogna riuscire a liberare la mente... 

 

Ma come si fa a non pensare a nulla?   

Un modo per non pensare a nulla è quello di concentrarsi su una cosa, spesso ripetitiva. Ecco perché alcune persone contano il numero di mattarelli presenti nella stanza per esempio. E funziona quasi sempre! Ma se vogliamo provare qualcosa di diverso, possiamo concentrarci su un altro esercizio di visualizzazione, qualcosa che monopolizzi la nostra attenzione, anche per un tempo molto breve: ad esempio una bella spiaggia che ritroviamo nei nostri ricordi, un altro luogo che ci sta a cuore, o uno scenario immaginario! L’importante è focalizzarsi su un’immagine che ci faccia sentire bene.  

Se ti sembra di non farcela, puoi anche stampare une bella foto trovata su internet e metterla sul tuo comodino per osservarla prima di spegnere la luce.  

  

Attenzione alle insidie: a volte sembra più facile addormentarsi con la TV accesa o guardando una serie televisiva. In realtà, la luce emessa dagli schermi disturba la secrezione di melatonina prodotta dal nostro corpo. Questo ormone è secretato dalla ghiandola pineale e ha la capacità di indurci in un vero sonno ristoratore. Il modo ideale per aiutare il nostro cervello a produrla è quello di evitare di esporci agli schermi e alla luce blu per almeno un'ora prima di andare a letto.   

Un buon libro funziona decisamente meglio!  

  

Giacomo Di Falco, psicologo  

  

Per ulteriori informazioni su come vivere meglio come paziente, scarica l'app di Vik che corrisponde alla tua malattia:  

Se vivi con l’Asma: https://app.adjust.com/i7l6yxj 

Se vivi con il Tumore Ovarico: https://app.adjust.com/itqe33e 

Se vivi con la Dermatite Atopica: https://app.adjust.com/q8carff 

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!