Quando sei stanco di sentirti dire: riposati!

Da: Vik
Più di un anno fa
Che cosa significa "riposo"?
Spesso associamo il concetto di riposo solamente al dormire o allo stare sdraiati sul divano. A volte queste attività non sono di aiuto, e ci sembrano difficili da realizzare. Abbiamo la sensazione di perdere tempo e il tempo stesso sembra passare lentamente, aumentando la nostra frustrazione. Tuttavia, è importante ricordare che il riposo è una necessità per il nostro benessere mentale e fisico, e richiede una considerevole forza di volontà. Quindi, non dovremmo mai considerarlo come un segno di pigrizia o debolezza, ma piuttosto come un modo per ricaricare le nostre energie e migliorare la nostra produttività.
La dottoressa Saundra Dalton-Smith ha individuato sette tipologie di riposo, tuttavia, desidero concentrarmi sulle quattro che mi hanno colpito di più:
Riposo fisico: attraverso il sonno o un'attività fisica leggera per rigenerare il corpo.
Riposo mentale: non riusciamo più a soddisfare i nostri bisogni, abbiamo una sensazione costante di confusione/ nebbia cerebrale. Possiamo raggiungere questo obiettivo prendendo il tempo per riflettere, scrivere, organizzarci o semplicemente fare delle pause durante la giornata. In questo modo, potremmo acquisire maggiore chiarezza interiore ed esteriore, migliorare la nostra produttività e il nostro benessere generale.
Riposo sensoriale: si presenta quando ci sentiamo sovraccaricati di stimoli. Spesso, la noia che proviamo è il risultato del nostro desiderio di riposare. In questi casi, è importante prendersi del tempo per chiudere gli occhi, respirare odori neutri e rilassarsi in uno spazio silenzioso, così da permettere al nostro corpo e alla nostra mente di riposare e rigenerarsi.
Riposo sociale: saper dire di no, accettare la solitudine e imparare a rispettare i propri limiti per tenersi lontani da relazioni invasive.
Se vuoi saperne di più, puoi guardare il Ted Talk della dottoressa Saundra Dalton-Smith su Youtube!
The real reason why we are tired and what to do about it | Saundra Dalton-Smith | TEDxAtlanta
A presto
Camille Vorain
Per ulteriori informazioni su come vivere meglio come paziente, scarica l'app di Vik per la tua malattia:
Asma: https://app.adjust.com/qhkngz3
Dermatite Atopica: https://app.adjust.com/9r014vw
Tutti gli articoli
Con la malattia, c'è qualcosa che è venuto a mancare: sentirmi me stessa

La nostra health coach e paziente Camille Vorain condivide alcuni consigli su come imparare ad apprezzarci nonostante il cambiamento dovuto alla malattia.
L'importanza del sentimento d'amore nella sessualità, anche quando si è malati!

In questo articolo lo psicosessuologo Sébastien Landry vi spiega con cinque consigli perché il sentimento dell'amore è una chiave nella malattia!
Come la malattia mi ha insegnato la compassione

E se la malattia vi permettesse anche di imparare ad amarvi così come siete? In questo articolo Camille Vorain vi parla di compassione nella malattia!
Non ci sono piccole vittorie con la malattia!

Come continuare a fare progetti nonostante la malattia? Questa è la domanda a cui risponde lo psico-oncologo Giacomo Di Falco in questo articolo!
Come fare quando la malattia non va in vacanza?

Chi lo ha detto che la malattia cronica e le vacanze sono incompatibili! In questo articolo, Camille Vorain condivide 4 consigli per rendere le vostre vacanze il più piacevoli possibile.
"E se nutrire bene il corpo fosse importante tanto quanto le terapie?" di Éléonore, paziente esperta e opinionista di Vik!

"Una dietista mi ha spiegato che nutrire bene il mio corpo era importante quanto il trattamento nella mia malattia", Eléonore, paziente-esperta e giornalista di Vik.