Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Sonno e malattia cronica

CONSIGLIO
Vik Dermatite Atopica è vicino ai pazienti

Da: Vik

Circa un anno fa

Come dico spesso ai miei pazienti, la base di un buon equilibrio psicologico è proprio la qualità del sonno. Tutto sembra andare peggio quando abbiamo dormito male, i dolori sembrano più intensi e ci manca il discernimento per combattere le ansie perché il nostro cervello è stanco. Quindi, quando sentiamo che non stiamo bene psicologicamente, la prima cosa da fare è cercare di lavorare sul sonno. 

È vero che i sintomi legati alla tua malattia cronica possono disturbare notevolmente il ritmo del tuo sonno e le tue notti. Secondo i recenti dati dell’Associazione italiana per la medicina del sonno (AIMS), nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria.

È anche probabile che il tuo trattamento stia disturbando la qualità del sonno. Gli effetti collaterali di alcune chemioterapie, ad esempio, possono provocare un disagio fisico, un "fastidio" che compromette notevolmente il sonno o può causare risvegli notturni. Allo stesso modo, in alcune malattie può essere prescritto del cortisone per via orale o iniettiva per ridurre l'eventuale dolore legato all'infiammazione. I suoi effetti collaterali neuropsichiatrici, che possono essere definiti "euforici", non facilitano affatto il sonno, anzi fanno il contrario; tendono a provocare una forma di eccitazione che impedisce di addormentarsi correttamente. È importante segnalare questi effetti a chi vi segue e non interrompere il trattamento senza averne prima discusso con il medico.

Un altro punto importante è evitare assolutamente la presenza di un televisore nella stanza, che dovrebbe "aiutare ad addormentarsi" o a riprendere sonno. Molto spesso accade che la TV rimanga accesa tutta la notte, compromettendo notevolmente la qualità del sonno, se non altro perché la luce emanata dallo schermo impedisce al cervello di produrre correttamente la melatonina, l'ormone che permette la qualità "ristoratrice" del sonno. 

Infine, come è bene fare ogni volta che si cerca di risolvere un problema, è importante elencare tutte le "piccole" soluzioni che sono alla nostra portata; perché spesso è la somma di queste "piccole" soluzioni che risolverà il problema, qualunque esso sia. La qualità del materasso, il silenzio della stanza, o una tisana, perché no, sono piccole risorse che possono gradualmente migliorare il tuo sonno e la tua qualità di vita. 

Ti auguro una buona notte! 

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!