Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano

Vivo con...

Il tumore ovarico

Se sei stata colpita dal tumore alle ovaie potresti esserti sentita sola, ansiosa, a volte incompresa. Ciò che può davvero aiutare è imparare a conoscere la malattia. Io sono Vik Tumore Ovarico, il tuo amico virtuale che ti aiuta a capire la malattia per viverci meglio! Sono stato creato da professionisti della salute con il sostegno istituzionale di GSK.

Qui troverai articoli ispiratori e testimonianze di altri pazienti. Puoi farmi tutte le vostre domande sulla mia applicazione gratuita qui.

app storeplay store
Vik Tumore Ovarico
Donna vive con tumore alle ovaie
CONSIGLIO DELLA SETTIMANA
Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO DELLA SETTIMANA
6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO DELLA SETTIMANA

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!

CONSIGLIO

I consigli di Giacomo Di Falco per affrontare la tristezza

I consigli di Giacomo Di Falco per affrontare la tristezza

"Il modo migliore per uscire dalla tristezza è viverla!". Trova i consigli dello psico-oncologo Giacomo Di Falco in questo articolo.

CONSIGLIO

Come uscire dalla fase di "erranza terapeutica"

Come uscire dalla fase di "erranza terapeutica"

Spesso si fa riferimento all’ “inerzia terapeutica", una fase che molti pazienti attraversano in cui hanno sintomi ma non riescono a identificarne la causa. In alcuni casi, i pazienti possono impiegare anni per scoprire il nome della loro malattia, visitando numerosi medici e ritardando così l'instaurarsi del giusto trattamento.

PROFILO

Cosa significa essere pazienti e donne nel 2023?

Cosa significa essere pazienti e donne nel 2023?

“Cosa significa essere una paziente e una donna al giorno d'oggi?"In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Vik ha intervistato quattro donne della sua comunità che hanno lottato contro la malattia, chiedendo loro quali sono le lezioni di vita apprese. Scopri le loro risposte leggendo questo articolo.

A proposito dell'associazione

La missione di ACTO è quella di unire, in una vera e propria alleanza, pazienti, ricercatori, medici, strutture sul territorio, imprese, uomini e donne di buona volontà intenzionati a collaborare, ciascuno con le proprie competenze, al progetto comune di lotta contro i tumori ginecologici con particolare attenzione dal tumore ovarico.

Per saperne di più visita il loro sito web: https://www.acto-italia.org/acto-in-italia

A proposito del nosto partner

GSK è un'azienda farmaceutica internazionale con uno scopo davvero speciale: aiutare le persone a essere più attive, sane e longeve.

Per saperne di più visita il loro sito web: https://it.gsk.com/it-it/home/