Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Come preservare il tuo rapporto dalla malattia cronica?

CONSIGLIO
Come preservare il tuo rapporto dalla malattia cronica?

Da: Vik

Circa un anno fa

Siete entrambi nella stessa barca

La verità è che la malattia viene vissuta da entrambi le parti. Quando una persona attraversa un momento difficile, le conseguenze si ripercuotono immediatamente sull'altra! Spesso si deve trovare un nuovo equilibrio, perché le abitudini possono cambiare rispetto alla vita di prima. Può rivelarsi anche essere un'opportunità per sperimentare cose che non avete mai provato prima, chi lo sa?

Comunicare è fondamentale 

Spesso si cerca di proteggere l'altra persona dalle proprie ansie, e questo è comprensibile! Bisogna anche capire che questo atteggiamento potrebbe ostacolare rapidamente la comunicazione nella vostra relazione e causare probabilmente dei conflitti. In effetti, potreste finire per non dirvi più nulla e mal interpretare certe parole o certe azioni da parte del vostro partner. Non è possibile leggere nel pensiero! Cercate sempre di aprire il dialogo, ed evitare di trarre conclusioni affrettate. L'importante è comunicare e restare uniti. 

Prendersi cura del proprio partner significa anche prendersi cura di se stessi. 

È un'ottima cosa essere disponibili l'uno per l'altro in una coppia. È altrettanto importante imparare a riconoscere i propri limiti come individuo e prendersi cura di se stessi! Per esempio, non esitare a passare del tempo da solo: andare al cinema o farsi fare un buon massaggio. A volte “isolarsi” un po', "prendere aria" per ricaricare le batterie, è anche un'ottima occasione per ritrovare se stessi! Non sentirti in colpa quando prendi del tempo per te: lo fai per il bene tuo e della coppia.  

  

Giacomo Di Falco 

 

Per ulteriori informazioni su come vivere meglio come paziente, scaricate l’app di Vik per la tua malattia: 

Se vivi con l’asma: https://app.adjust.com/i7l6yxj 

Se vivi con la dermatite atopica: https://app.adjust.com/q8carff 

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Traslocare è sempre fonte di stress. Con la casa piena discatole, bisogna ordinare, annullare contratti, dichiarare il cambio di indirizzo e svolgere tutta una serie di procedure amministrativeinterminabili. In questo articolo, Vik spiega tutto quello che devisapere per far sì che il tuo trasloco siameno stressante, soprattutto se si è affetti da una malattia. 

CONSIGLIO

L'inverno influisce sulla sessualità: ecco delle soluzioni per porvi rimedio!

Perdita del desiderio sessuale, stanchezza, disturbi dell'umore sono tutti segnali che si manifestano durante il periodo invernale, momento in cui la luce naturale diminuisce. Scopri i consigli di Sebastien Landry per rimediare a questo problema.

CONSIGLIO

Un giorno nella pelle di un paziente

Un giorno nella pelle di un paziente

La quotidianità di un paziente non è facile. Le sfide che dobbiamo affrontare sono dovute all'impatto della malattia, che non è sempre facile da gestire. Sono Camille, una paziente affetta da dermatite atopica, e in questo nuovo articolo ti racconto una mia tipica giornata.

CONSIGLIO

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Come la mia condizione di salute mi ha reso più consapevole dal punto di vista ecologico

Conciliare la vita quotidiana da paziente con le proprie scelte ecologiche non è sempre facile. Questo sentimento può sfociare nel senso di colpa e persino nell'eco-ansia. Ma non devi sentirti colpevole! Ecco alcuni gesti quotidiani per trovare un equilibrio tra i tuoi valori e la tua salute!

CONSIGLIO

L’ansia non mi fa dormire

L’ansia non mi fa dormire

Quando è ora di andare a letto, a volte le ansie bussano alla porta e ti impediscono di dormire. Hai fatto di tutto per scacciarle? Scopri in questo articolo altri metodi per addormentarti più facilmente!

CONSIGLIO

Cosa aspettarsi quando si cambia di trattamento?

Cosa aspettarsi quando si cambia di trattamento

Cambiare terapia può essere un passo difficile per un paziente. Ecco alcuni consigli per aiutarti a superare questo periodo.