Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

Gestire il flusso emotivo legato alla malattia

CONSIGLIO

Da: Vik

Circa 2 anni fa

Essere sempre stanchi, avere dolori, sentirsi frustrati per non essere in grado di fare tutto ciò che si vuol fare può creare una “montagna russa” emotiva fatta di rabbia e tristezza.  

Cosa fare con tutto ciò?  

Date spazio alle vostre emozioni, alla rabbia, alla sensazione di ingiustizia, alla tristezza, al fastidio, alla stanchezza, all’incomprensione. Tutto questo fa parte della vita quotidiana di tutti gli esseri umani, ma assume ancora più importanza quando arriva la malattia. È importante vivere le emozioni nel proprio corpo attraverso pratiche meditative, massaggi o anche sport. 

Vi suggerisco una piccola visualizzazione guidata per riappropriarvi delle vostre sensazioni:

Cosa sta succedendo di nuovo nel vostro corpo? Da dove viene l'emozione? È caldo? Freddo? Teso? Morbido? Senza alcun sentimento? Se l'emozione avesse un nome, quale sarebbe? Un colore? Un materiale? 

Identificare e dare un nome a un'emozione è un ottimo modo per domarla, per averne meno paura e per metabolizzarla delicatamente. Ogni emozione indica uno dei cinque passi propri del processo di accettazione della malattia. Identificarli e discuterli con un terapeuta o con chi vi circonda può aiutarvi a vederne l’evoluzione. 

Ecco delle semplici azioni che vi potranno aiutare: 

1. Potete iniziare ponendovi queste domande e lasciando che le vostre emozioni affiorino: 

Cosa sta succedendo di nuovo nel mio corpo? 

Cosa non posso più fare?

Cosa posso continuare a fare? 

Cosa posso modificare?

Cosa posso fare ora? 

Quali nuovi ruoli posso assumere (a casa, al lavoro, con i miei cari)?

2. Farvi accompagnare da un terapeuta o da un coach specializzato per conoscere i vostri nuovi limiti mentali e fisici e conoscere nuovamente voi stessi 

3. Circondarvi di coetanei attraverso le reti sociali, i gruppi di discussione, le associazioni di pazienti.

Abbiate cura di voi 🥰

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Smettere di fumare quando si è malati: consigli e benefici

Per smettere di fumare, laforza di volontà è fondamentale, ma non sempre è sufficiente... È preferibile essere accompagnati e sostenuti durante questo percorso.

CONSIGLIO

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

6 consigli per aiutare una persona cara a smettere di fumare

Se hai una persona vicina che fa uso di tabacco e sei preoccupato per lei, devi chiederti come potresti aiutarla. Per darti delle dritte, ho incontrato il dottor Petit, medico di base dell'ospedale universitario di Digione e tossicologo, che ha condiviso con me i suoi 6 consigli su comeaiutare un amico a liberarsi definitivamente dal tabacco.

CONSIGLIO

5 abitudini che ogni paziente dovrebbe incorporare nella propria routine quotidiana

Prendersi cura della propria salute mentale può sembrare una sfida, ma non lo è! Ci sono comportamenti che puoi adottaretranquillamente nella tua vita quotidiana per prenderti cura di te. Facendoli diventare delle vere abitudini, migliorerai significativamente la qualità della tua vita. Te ne parlo in questo articolo!

CONSIGLIO

Le preoccupazioni dei nostri Caregiver

Un quarto dei Caregiver riferisce di provare stanchezza fisica e psicologica e il 29% si sente ansioso e stressato, secondo il rapporto di osservazione e analisi 2016 della Federazione francese dei Caregiver. In questo articolo, Vik parla del carico mentale dei Caregiver e spiega come possiamo aiutarli a nostra volta. 

CONSIGLIO

Interferenti endocrini: come evitarli?

Gli interferenti endocrini (ID), come suggerisce il nome, alterano il sistema endocrino. Che cosa sono? Come influiscono sulla salute? Come si possono evitare?

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!