Logo
LogoHomePer i professionistiChi è Wefight?
Italia
Italiano
Visualizzare tutti gli articoli

20 marzo: perché questa giornata è meravigliosa?

CONSIGLIO

Da: Vik

Circa un anno fa

Iniziare ogni giorno chiedendosi perché la giornata è meravigliosa. 

Questa frase, oltre ad invitarci a concentrarci sulla gratitudine e le cose semplici di ogni giorno, è anche un'opportunità per mettere in discussione la nostra vita.

Ho fatto abbastanza cose che mi rendono felice? 

Ho creato la mia vita intorno ai miei valori? 

Cosa riempie il mio cuore?

Secondo certe credenze o per certi popoli, la malattia entra nella nostra vita per parlarci di uno squilibrio, per portare alla luce ciò che abbiamo taciuto per troppo tempo.

Quindi, chiediti: cosa posso aggiungere alla mia vita quotidiana? Come posso avvicinarmi di più a quello che sono?

Ecco alcuni esempi: 

  • Invitare a casa una persona cara o chiamarla, a seconda del nostro livello di energia
  • Riprendere delle lezioni di lingua o di ceramica, a seconda di quello che ci dice il nostro cuore
  • Ricordarci di tutto ciò che abbiamo già a disposizione e di cui dimentichiamo il valore, perché è proprio lì davanti a noi.
  • Decidere di cambiare e dare spazio a qualcos'altro
  • Decidere di tornare a inseguirei nostri sogni

Per me, i momenti più belli che ho avuto la fortuna di vivere sono stati quando mi sono svegliata sentendomi piena di gratitudine verso l’universo. 

Ricordo due momenti particolari: il primo era quando mi svegliavo ogni giorno felice per il semplice fatto di condividere la mia vita con un’altra persona, il secondo era quando mi svegliavo ogni mattina in un paese lontano, con una finestra con vista natura. Eppure ero coperta di eczema, tanto che le notti erano corte e movimentate, e che fare la doccia o camminare era un calvario. 

Allora vi chiedo: nonostante la malattia, perché questa giornata è meravigliosa?

Ci sono un milione di ragioni possibili: un pezzo di cielo azzurro, un tetto sopra la testa che ti dà un senso di sicurezza, la salute dei tuoi cari, l'amore di qualcuno, un progetto in arrivo? O sapere che oggi potrai mangiare un pasto che ti piace o incontrare qualcuno che ti porta gioia?

Puoi dare un senso ad ogni giorno, a volte hai bisogno di aiuto per farlo, e io sono qui per questo.

Camille Vorain

Tutti gli articoli

CONSIGLIO

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

Le 10 canzoni che mettono di buon umore!

La scorsa settimana ho chiesto alla mia comunità di pazienti quali canzoni ascoltano quando si sentono giùdi morale. Scopri in questo articolo le 10 canzoni più ascoltate durante i giorniin cui non ti senti in forma!

CONSIGLIO

I consigli di Giacomo Di Falco per affrontare la tristezza

I consigli di Giacomo Di Falco per affrontare la tristezza

"Il modo migliore per uscire dalla tristezza è viverla!". Trova i consigli dello psico-oncologo Giacomo Di Falco in questo articolo.

CONSIGLIO

Come uscire dalla fase di "erranza terapeutica"

Come uscire dalla fase di "erranza terapeutica"

Spesso si fa riferimento all’ “inerzia terapeutica", una fase che molti pazienti attraversano in cui hanno sintomi ma non riescono a identificarne la causa. In alcuni casi, i pazienti possono impiegare anni per scoprire il nome della loro malattia, visitando numerosi medici e ritardando così l'instaurarsi del giusto trattamento.

CONSIGLIO

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Cambiare casa quando si è paziente: ecco cosa sapere

Traslocare è sempre fonte di stress. Con la casa piena discatole, bisogna ordinare, annullare contratti, dichiarare il cambio di indirizzo e svolgere tutta una serie di procedure amministrativeinterminabili. In questo articolo, Vik spiega tutto quello che devisapere per far sì che il tuo trasloco siameno stressante, soprattutto se si è affetti da una malattia. 

CONSIGLIO

L'inverno influisce sulla sessualità: ecco delle soluzioni per porvi rimedio!

Perdita del desiderio sessuale, stanchezza, disturbi dell'umore sono tutti segnali che si manifestano durante il periodo invernale, momento in cui la luce naturale diminuisce. Scopri i consigli di Sebastien Landry per rimediare a questo problema.

CONSIGLIO

Un giorno nella pelle di un paziente

Un giorno nella pelle di un paziente

La quotidianità di un paziente non è facile. Le sfide che dobbiamo affrontare sono dovute all'impatto della malattia, che non è sempre facile da gestire. Sono Camille, una paziente affetta da dermatite atopica, e in questo nuovo articolo ti racconto una mia tipica giornata.